Di solito è molto bella, con grandi illustratori internazionali.
Avranno sbagliato indirizzo.
Comunque. Hanno voluto un paio di acquarelli pubblicati qualche anno fa nella "Bibbia dei Bambini" Piemme e mi hanno chiesto di fare un'illustrazione apposta per la mostra sul tema
"IL FUOCO".
Ho pensato che mi ci voleva una pausa. Ho spento il computer e ho cominciato a riempire il vaso in cui sciacquo i pennelli...

5 commenti:
ma non ce n'è uno di troppo?
Wow, complimenti!
Caro Nomad, tu tocchi un tasto dolente. Avevo fatto questa illustrazione con dodici meno uno (giuda) apostoli e maria, e credevo di essere stato molto furbo a ricordarmi dell'escluso. Se non che, negli Atti, l'episodio della Pentecoste viene riportato subito dopo il reintegro di un nuovo apostolo (mattia?) per tornare al numero di 12. Ergo: tutto da rifare...
Oppure mi stai dicendo che sono tredici... corro a ricontarli ! ;)
Bruno-
grazie, sei sempre molto buono con me!
No, no. Il numero è giusto. Sono 12 + 1, ma non avevo tenuto conto di quanto hai riportato qui sopra.
ciao! bella questa Pentecoste, sia con Mattia, sia senza!
il personaggio di spalle (il secondo dal basso) mi piace pensarlo come uno qualsiasi, come uno di noi. Chiunque può identificarsi in quell'om-ino: il dono è dato a tutti!
belli i tuoi disegni, mi piacciono molto, ma come si fa a comunicare con te in privato?!?
ciao
Posta un commento