

Non vorrei qui si pensasse che io passo le mie giornate disegnando fumetti.
Va bene realizzare i propri sogni, ma andiamo piano... io rimango (fieramente) un artigiano che ogni giorno cerca di portare a casa la giornata. E' un'idea che mi piace, mi dà la fiducia necessaria a imbarcarmi in imprese assurde ed estenuanti come, appunto, disegnare un libro a fumetti.


E mi dà la forza di non trascurare le altre cose anche quando l'orgoglio di AUTORE ti monta in testa e vorrebbe farti mandare al diavolo tutto il resto; di fare anche prove per la scolastica futura e una copertina per un libro su San Martino insieme a 6 pagine complete della storia di Elia.

8 commenti:
La storia dell'Arte è fatta di artigiani ;-)
Grazie Nomad e ben tornato, ma andiamoci piano sia con la Storia che con L'Arte...:)
Mi piace l'uso dei fondi così sgranati ... danno una bella sensazione mettendo in risalto il soggetto. UN abbraccio.
Ciao Luc,
grazie dei tuoi commenti sempre precisi.
Quando ci sentiamo?
Belle prove mio caro, davvero niente male.
Complimenti.
Hai usato anche delle foto ritoccate?
A presto.
Ciao Antonio! sempre incasinato, eh?
Bene, continua così che vai forte!
:-))))
Ciao Niccolò, come butta?
Per le illustrazioni confermo di aver usato delle foto come sfondo, pasticciandoci sopra con la tavoletta grafica e sgranando un po'...
ehilà Bruno,
incasinato io? cosa te lo fa pensare?
ok, ora vado che la ricreazione mensile (di 3 minuti), è terminata...:))
sì, sforni un milione di disegni (belli!!), con silvia siete sempre in giro per presentazioni e laboratori e gestite tre figli ...
antonio, dillo che tu e silvia avete dei cloni ;-)
Posta un commento