![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCe_-X0swp9TrhHvodfBXe68h5IGaWYiRNcSswyX_CZSE-Vz8VZvRYckNHJOgzP5lREt0EBqT7hzU8yjyrBcxJpfE3F0qlyMa9goJzzE5mhfvPHBtoAEPkSPO5GWYD2nJOd8fGwQ/s400/scure1.jpg)
Per anni percorri la tua strada (con tutti i fardelli dell'autodidatta) incontri artisti, illustratori, da ciascuno cerchi di cogliere qualcosa. Ti sembra di aver trovato il tuo linguaggio e lo porti avanti.
Sei quasi soddisfatto di quello che sei riuscito a raggiungere, quando fai un incontro e tutto cambia. C'è qualcuno che ti dà una chiave e ti indica pure la serratura dove usarla.
A te non resta che aprire la porta.
Ci sto provando, ditemi voi se ci riuscirò.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjms3HVU_gi6Sl0jauTanYwMV_YJBIaL5QIpZbEy0vPP_sZck4CHj43xhRjXnYb1CESUrdROro1BGHWr9whrn2kGY9LGXUoWELm2NVCpfc3SEeTeC5YhjzCeX7jUwn5eud68eOeJg/s400/scure2.jpg)
Di insegnanti ce ne sono tanti, di maestri pochi. Giovanni Manna è uno di questi.
4 commenti:
io credo proprio di sì!
ci dici qualcosa in più syl maestro, se ti va ...
per Maborosi:
Grazie, fa piacere sentirselo dire :)
per luc
due righe al volo su Giovanni Manna
Firenze 1966. Iniialmente autodidatta, ha frequentato i corsi di incisione e illustrazione di Stepan Zavrel. Ha esposto alla BIB di Bratislava, alla fiera di Bologna, Sarmede e altre note manifestazioni nazionali e internazionali. Dal 94 ha pubblicato circa 40 libri per editori esteri e italiani.
Nel 2003 ha vinto il premio Andersen quale miglior illustratore italiano.
Consiglio, per cominciare, "odissea" e "Don Chisciotte" della Fabbri editore
ciao!se i primi due disegni sono tuoi a me piacciono un sacco! concordo su quello che hai detto di Manna, infatti vorrei prvare anche io ciao ciao
cristina
Posta un commento